Calcola il tempo della tua maratona! Il nostro calcolatore di corsa prende il tempo o la velocità che desideri e calcola il ritmo/tempo per te!
Dai anche un’occhiata al nostro calcolatore di forza 1RM!
Calcolatrice di corsa
Inserisci la distanza da percorrere e il calcolatore ti mostrerà il ritmo per km, 5 km, 10 km, mezza maratona, maratona completa e 50 km.
Quanto dura una maratona?
Una maratona è lunga 42,195 chilometri, pari a 42.195 metri.
Questa impressionante distanza risale ai Giochi Olimpici di Londra del 1908, dove gli organizzatori aggiunsero 385 metri in più per garantire che la gara partisse dal Castello di Windsor e terminasse davanti alla famiglia reale britannica a Buckingham Palace. Da allora, questa distanza è stata standardizzata come distanza ufficiale della maratona in tutto il mondo.
Cos’è una mezza maratona?
La mezza maratona è una gara di 21,1 km, esattamente la metà della lunghezza di una maratona completa. Questo formato offre un mix unico di resistenza e velocità, rendendola una distanza interessante per un’ampia gamma di corridori. Molti usano la mezza maratona come trampolino di lancio verso la maratona completa, mentre altri la preferiscono come distanza di gara principale.
La mezza maratona è più di una semplice gara: è un viaggio. Con la giusta preparazione e la giusta mentalità, chiunque può provare l’emozione di tagliare il traguardo dopo 21,1 chilometri impegnativi e gratificanti.
Piano di allenamento per la maratona
Un piano di allenamento per la maratona ben strutturato è essenziale per prepararsi a una delle sfide podistiche più impegnative: la maratona. Che tu sia un corridore esperto o un principiante, un piano di allenamento dedicato fornisce le linee guida per costruire la resistenza, la forza e le prestazioni necessarie per conquistare la leggendaria distanza di 42,195 km.
Se sogni di completare una maratona, è importante avere un piano di allenamento strutturato. Questo programma di allenamento per la maratona è pensato sia per i principianti che per i corridori più esperti che vogliono raggiungere i loro obiettivi. Di seguito trovi una panoramica settimanale delle sessioni di allenamento:
Settimana 1-4: Costruzione della resistenza di base
- Lunedì: 45 minuti di corsa facile
- Mercoledì: 30 minuti di corsa con focus sulla tecnica
- Venerdì: 60 minuti di corsa lenta
- Domenica: 90 minuti di corsa lenta
Settimana 5-8: Aumentare la distanza
- Lunedì: 45 minuti di corsa facile
- Mercoledì: 40 minuti di corsa con attenzione al ritmo
- Venerdì: 75 minuti di corsa lenta
- Domenica: 2 ore di corsa lenta
Settimana 9-12: costruire resistenza e velocità
- Lunedì: 45 minuti di corsa con intervalli di sprint
- Mercoledì: 50 minuti di corsa a passo sostenuto
- Venerdì: 90 minuti di corsa lenta
- Domenica: 2,5 ore di corsa lenta
Settimana 13-16: Preparazione specifica per la maratona
- Lunedì: 45 minuti di corsa con allenamento di velocità
- Mercoledì: 60 minuti di corsa con sessioni di tempo lungo
- Venerdì: 100 minuti di corsa lenta
- Domenica: 3 ore di corsa lenta
Settimana 17-20: Tapering e recupero
- Lunedì: 45 minuti di corsa leggera
- Mercoledì: 40 minuti di corsa leggera
- Venerdì: 30 minuti di corsa leggera
- Domenica: Gara di maratona!
Assicurati di includere esercizi di forza e stretching durante il programma per prevenire gli infortuni e migliorare la tua forma di corsa.
Se segui questo programma di allenamento per la maratona e lo combini con una corretta alimentazione e un adeguato riposo, sarai ben equipaggiato per tagliare il traguardo della tua prossima maratona. In bocca al lupo per il tuo allenamento e goditi il viaggio verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi di corsa!